top of page
  • 2111307
  • Black TripAdvisor Icon

COSA VEDERE

Il nostro B&B è il punto di partenza ideale per esplorare il Veneto, tra cultura, enogastronomia e

paesaggi mozzafiato.

damiano-baschiera-hFXZ5cNfkOk-unsplash.jpg

Venezia

(48 minuti in treno regionale, 35 minuti in auto): L’incantevole città dei canali e delle gondole, che ospita capolavori come Piazza San Marco, il Ponte di Rialto e Palazzo Ducale.

padova-prato-della-valle-hd.jpg

Conegliano

(20 km): Il cuore del Prosecco Superiore DOCG, dove si trovano il suggestivo Castello e l'Accademia del Vino, la più antica d'Italia.

bassano.jpg

Bassano del Grappa

(35 minuti): Famosa per il Ponte degli Alpini progettato dal Palladio e per la sua eccezionale grappa artigianale.

jesolo.jpg

Lido di Jesolo

(50 minuti): una delle mete balneari più rinomate dell'Adriatico, con spiagge dorate, una vivace vita notturna e parchi a tema come Caribe Bay.

leonhard-niederwimmer-egMmhd8rd2g-unsplash.jpg

Treviso

(15 km): Una città raffinata attraversata da canali pittoreschi, circondata da antiche mura medievali e impreziosita da una rinomata tradizione enogastronomica.

eustac.jpg

Abbazia di Sant'Eustachio

Un antico monastero benedettino immerso nel verde, dove si fondono storia, spiritualità e una vista mozzafiato sul fiume Piave.

marostica.jpg

Marostica

(40 minuti): Famosa per la sua piazza a forma di scacchiera, dove ogni due anni si svolge la storica Partita a Scacchi con personaggi in costumi medievali.

salvo.webp

Castello di San Salvatore

Una delle tenute fortificate più imponenti d'Italia, immersa tra i vigneti e sede di eventi esclusivi.

vittorio.jpg

Vittorio Veneto

(25 km): Un gioiello storico diviso tra Ceneda e Serravalle, con palazzi rinascimentali e il Museo della Battaglia dedicato alla Prima Guerra Mondiale.

pd.jpg

Padova

(50 minuti): Città d'arte e di cultura, con la storica Università, la Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto e la maestosa Basilica di Sant'Antonio.

valdo.jpg

Valdobbiadene

(30 minuti): Il cuore pulsante del Prosecco Superiore DOCG, con vigneti riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

montello.jpg

Colline del Montello

Un paradiso naturale per passeggiate panoramiche durante tutto l'anno, con graziosi ristoranti e trattorie dove gustare i piatti della tradizione veneziana.

COSA FARE

Tour delle cantine

 

Visite guidate alle cantine DOCG Conegliano-Valdobbiadene, alla scoperta dei segreti dello straordinario Prosecco.

Ristoranti e mercati tipici


Per un'immersione nei sapori autentici della tradizione veneziana. Radicchio di Treviso, Sopa Coada, Pasta e Fasioi e Frittata con Sciopetti.

Ciclovia del Piave​

​

Goditi i percorsi panoramici a piedi e in bicicletta lungo il fiume, con splendide viste sulla natura circostante.

Parco del Sile

 

Ideale per escursioni e birdwatching, il Parco del fiume Sile offre un habitat naturale unico, perfetto per esplorare una flora e una fauna diversificate.

Asolo

 

Uno dei borghi più pittoreschi d'Italia, ideale per una piacevole gita di un giorno

Villa Barbaro di Maser

 

Un capolavoro del Palladio e patrimonio dell'umanità UNESCO.

Colline del Montello

 

Escursionismo e trekking: sentieri panoramici attraverso i boschi, che offrono sfide adatte a escursionisti di tutti i livelli.
Ciclismo e mountain bike: un mix di percorsi su strada e fuoristrada, molto apprezzato dagli appassionati di ciclismo

© 2035 di Anton & Lily. Powered and secure by Wix

bottom of page